Heading 3
Calendario perpetuo
Il Calendario perpetuo del Memoriale contempla e ripropone annualmente gli avvenimenti della storia nazionale, dall’unità ai nostri giorni, durante i quali gli Italiani – civili e militari, laici e religiosi, uomini e donne, adulti e fanciulli – hanno sacrificato il bene supremo della propria vita per la Patria oppure sono stati vittime innocenti della crudeltà nemica.
Alcune ricorrenze vengono già commemorate da solenni celebrazioni organizzate – in Italia e all'estero – dalle Forze Armate, dalle Associazioni combattentistiche e d'Arma, dai comitati spontanei o, più semplicemente, dalle famiglie dei caduti; per tutte le altre è possibile promuovere l'organizzazione di un evento ma anche segnalare una ricorrenza non censita per aggiornare il Calendario perpetuo del Memoriale.
In ogni caso si potrà restare aggiornati su date, luoghi e programmi degli eventi (ove presenti) e ripercorrere i gloriosi e, sovente, tragici avvenimenti della storia patria.
Per qualsiasi istanza inerente l'aggiornamento del Calendario perpetuo del Memoriale scrivere a info@memorialeitaliani.it.
Finché c’è Memoria, c’è Italia.
- 82° Anniversario battaglia di Nikolajewka (Russia)28 gen 2025, 00:00Giardino dei Caduti sul Fronte Russo, Via Cassia, 737, 00189 Roma RM, Italia
- 138° Anniversario battaglia di Dogali (Eritrea)26 gen 2025, 00:00Obelisco di Dogali, Via delle Terme di Diocleziano, 00185 Roma RM, Italia
- Giornata commemorativa delle vittime dei bombardamenti su Viterbo17 gen 2025, 00:00Viterbo, Piazza S. Francesco, 6, 01100 Viterbo VT, Italia
- 77° Anniversario eccidio italiani e somali (Mogadiscio, 11.01.1948)11 gen 2025, 00:00Tempio Nazionale del Perpetuo Suffragio, Piazza Salerno n. 4, Roma
- 82° Anniversario battaglia di El Alamein (Egitto)23 ott 2024, 00:00Luogo da definire
- 80° Anniversario strage dei Piccoli Martiri di Gorla (Milano)20 ott 2024, 00:00Luogo da definire
- 80° Anniversario bombardamento di Macerata03 apr 2024, 00:00Luogo da definire
- 105° Anniversario battaglia di Bligny (Francia)15 lug 2023, 00:00Luogo da definire
- 157° Anniversario battaglia di Custoza (Verona)20 giu 2023, 00:00Luogo da definire
- 106° Anniversario conquista del Corno di Cavento (Trento)15 giu 2023, 00:00Luogo da definire
- 105° Anniversario riconquista del Col Moschin (Vicenza)15 giu 2023, 00:00Luogo da definire
- 108° Anniversario battaglia del Col di Lana (Belluno)08 giu 2023, 00:00Luogo da definire
- 79° Anniversario bombardamento americano sul Rione Borgo Sant'Antonio (Rieti)06 giu 2023, 00:00Luogo da definire
- 107° Anniversario battaglia del Monte Cengio (Vicenza)29 mag 2023, 00:00Luogo da definire
- Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime delle "marocchinate" (Centro-sud Italia)18 mag 2023, 00:00Luogo da definire
- 107° Anniversario battaglia degli Altipiani (Vicenza)15 mag 2023, 00:00Luogo da definire
- 105 ° Anniversario conquista del Monte Corno di Vallarsa (Trento)13 mag 2023, 00:00Luogo da definire
- Giorno del Ricordo (Fiume, Istria, Dalmazia)10 feb 2023, 09:00Palazzo Madama, Piazza Madama, 00186 Roma RM, Italia
"Bombardare, bombardare [...] io non credo che ai tedeschi piaccia tale medicina e agli italiani ancor meno [...] la furia della popolazione italiana può ora volgersi contro intrusi tedeschi che hanno portato, come essi sentiranno, queste sofferenze sull'Italia e che sono venuti in suo aiuto così debolmente e malvolentieri [...]"
Lettera di Roosevelt a Churchill del 30 luglio 1943, doc. 246, pag 358, Loewenheim - Langley - Jonas, Roosevelt and Churchill: Their Secret Wartime Correspondence