Heading 3
157° Anniversario battaglia di Custoza (Verona)
mar 20 giu
|Luogo da definire


Data e Luogo
20 giu 2023, 00:00
Luogo da definire
Memoriale della Ricorrenza
20 Giugno 1866 - La Battaglia di Custoza
La terza guerra d’indipendenza è la prima guerra che coinvolge l’Esercito Italiano così definito dal 4 maggio 1861 e risultato della sommatoria dell’Armata Sarda, dell’Esercito Borbonico, dei Garibaldini e di tutte le altre forze assorbite dagli stati preunitari.
Nei suoi primi anni cresce dimensionalmente per quanto il bilancio del nuovo stato lo consenta, trovandosi impiegato nella campagna contro il brigantaggio, cosa che non abitua le gerarchie alla manovra di una guerra convenzionale.
La guerra viene dichiarata il 20 giugno 1866 con le forze italiane ammassate in Lombardia e Emilia Romagna, a destra del Mincio e del Po lungo i confini del Veneto.
La manovra strategica vorrebbe che le due Armate in cui è suddiviso l’Esercito entrassero l’una dalla Lombardia nel “quadrilatero” attirando le forze Imperiali, e l’altra risalente dal Po, per colpirle alle spalle tagliando i rifornimenti.
Prologo