top of page

106° Anniversario conquista del Corno di Cavento (Trento)

gio 15 giu

|

Luogo da definire

106° Anniversario conquista del Corno di Cavento (Trento)
106° Anniversario conquista del Corno di Cavento (Trento)

Data e Luogo

15 giu 2023, 00:00

Luogo da definire

Memoriale della Ricorrenza

La conquista del Corno di Cavento 

​​​​​​Durante la prima guerra mondiale il gruppo dell'Adamello fu terreno di importanti operazioni belliche. Il confine tra Regno d'Italia (a ovest, Valcamonica, Lombardia) e l'Impero austro-ungarico (a est, valli Giudicarie e Rendena, Trentino), attraversava il gruppo passando da Monte Fumo, Cresta Croce, Monte Mandrone, Punta del Castellaccio, fino al passo del Tonale.

Nella primavera del 1916 gli alpini italiani erano attestati al rifugio Garibaldi e gli austriaci presidiavano la dorsale Monte Fumo - Lobbia Alta e la dorsale Corno di Cavento - Crozzon di Folgorida, con importanti basi logistiche al rifugio Mandrone e al rifugio Carè Alto. In circa un mese, tra il 12 aprile e il 14 maggio 1916, gli alpini conquistarono prima la linea Monte Fumo - Lobbia Alta, poi il Crozzon di Folgorida, il Crozzon di Lares e il Passo di Cavento, e infine i passi di Folgorida e delle Topette.

Condividi questo evento

® Il MEMORIALE DEGLI ITALIANI - Finché c'è Memoria, c'è Italia  è un marchio registrato.

bottom of page